Corso Istruttori Difesa Personale KUAI
Nel mondo odierno, la professionalità e la preparazione sono essenziali per operare efficacemente nel campo della difesa personale. Non è solo una questione di scelta, ma di impegno serio verso l'eccellenza e la competenza. Per questo motivo, abbiamo creato un percorso formativo che ti prepara ad affrontare le sfide del settore con sicurezza e autorevolezza.
Il Pugno a Martello: un colpo versatile per la Difesa Personale
Nell'ambito della difesa personale il pugno a martello, spesso sottovalutato, è una tecnica semplice, efficace e versatile. Utilizza il lato inferiore del pugno (il lato del mignolo), per generare colpi potenti, adattandosi a diverse situazioni, anche in spazi ristretti. Intuitivo e versatile, è ideale per principianti ed esperti, grazie alla sua rapidità di apprendimento e affidabilità in situazioni di emergenza.
La Correzione degli Errori Motori: dalla Teoria alla Pratica
Nel campo delle scienze motorie applicate alla difesa personale, è fondamentale adottare un approccio strategico alla correzione degli errori. Ogni allievo è unico e attraversa fasi di apprendimento distinte, caratterizzate da errori normali e fisiologici che fanno parte del processo naturale di acquisizione delle abilità motorie. Con le dovute differenze individuali, il percorso di apprendimento è comunque simile per tutti: un affinamento continuo, non un semplice passaggio tra "giusto" e "sbagliato". Concentrarsi sulle correzioni appropriate al momento giusto può fare la differenza tra un apprendimento efficace e un'esperienza frustrante.
KUAI in Ambito Sanitario: Workshop a La Sapienza
Il 1° marzo, la prestigiosa Università La Sapienza ha ospitato un workshop innovativo e di grande rilevanza dedicato alla difesa personale per operatori sanitari. L’evento, rivolto a studenti di medicina e di scienze infermieristiche, ha sottolineato l'importanza di dotare i futuri professionisti della salute delle competenze necessarie per affrontare situazioni di potenziale pericolo.